Milan Markovic (1987) è nato a Belgrado, Serbia. La sua carriera artistica inizia una decina di anni fa quando scopre le proprie sensibilità e possibilità come creativo ed autore. È un artista autodidatta caratterizzato da un’energia artistica forte e vivace. Nel campo delle arti visive, Milan si è concentrato sulla ricerca teorica visiva di espressionismo astratto e dipinti astratti. Negli ultimi anni ritrova se stesso nel creare dei dipinti profondamente personali attraverso la concezione dualistica di luce e oscurità, così il suo lavoro ha resistito alle sfide di numerose tendenze di arte visiva e provocazioni di punti pluralistici del momento nelle arti visive e nella sua carriera.
Una parte importante della sua carriera artistica nonché di quella culturale è la sua esperienza di appassionato collezionista d’arte, con una raccolta di numerose opere d’arte dei pittori contemporanei e degli autori del XX secolo, incentrata sullo spazio regionale delle arti visive dell’ex Jugoslavia.
Milan è presente sulla scena artistica serba da oltre sette anni. Durante questo periodo, Milan Markovic espone le sue opere in diverse mostre collettive e personali, e organizza e produce numerosi progetti di gruppo e arti visive. Alcune delle sue mostre da mettere in evidenza sono “Futuro dell’arte serba”, dove la selezione delle opere d’arte è stata realizzata da Vladimir Velickovic, premiato dal più alto riconoscimento francese nel campo della cultura e dell’arte – il comandante dell’Ordre des Arts et des Lettres, e “Molliere, Mise en Peinture”, entrambe tenute a Parigi. Le sue opere d’arte sono presenti in numerose collezioni private e pubbliche in Serbia ed all’estero. Membro del Consiglio delle industrie creative del Primo Ministro serbo dal 2017.