mARTEdì rubrica di arte contemporanea sul quotidiano online moondo.
Quest’oggi siamo in compagnia di Vincenzo Mascia, artista, architetto e designer di origini molisane, lungo l’intera carriera sintetizza e sviluppa una intuizione generatasi duarante gli anni giovanili: la rappresentazione di un possibile equilibrio tra le parti nonostante il caos apparente.
Sul finire degli anni Settanta lascia la sua terra per dedicarsi agli studi di Architettura a Roma, città che fortemente influenza la sua ricerca ed in cui si avvicina alle teorie analitiche dello storico, critico e docente universitario Filiberto Menna ed i cui dettami generano una completa apertura mentale verso un arte non necessariamente manuale ma piuttosto concettuale.
Continua a leggere Qui
mARTEdì rubrica di arte contemporanea sul quotidiano moondo. Ad ogni appuntamento un artista, un’opera, una tecnica. Oggi siamo in compagnia dell’artista Marjan Fahimi di origini iraniane, a Teheran si laurea in Letteratura Italiana, cultura che la affascina e seduce decidendo così di trasferirsi e studiare a Roma dove consegue una seconda laurea in Architettura e […]
mARTEdì rubrica di arte contemporanea sul quotidiano online moondo. Quest’oggi il nostro consueto incontro settimanale con l’arte contemporanea è dedicato a Raffaele Boemio, artista maturo campano che durante la sua carriera manifesta e condivide una incisiva e costante analisi sulla dignità umana. Esplorando diverse forme espressive quali pittura, scultura e fotografia, indaga con perizia e […]